Descrizione
Si rende noto l’elenco dei beneficiari selezionati dall’INPS, residenti nel Comune di Villetta Barrea, della misura “Carta Dedicata a Te 2025”. Per il Comune di Villetta Barrea, l’INPS ha individuato n. 23 nuclei familiari, sulla base dei criteri stabiliti dal decreto ministeriale. I requisiti sono esplicitati nel Decreto interministeriale MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) del 12.08.2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12/08/2025. Sono esclusi dalla misura i nuclei familiari che includano percettori di Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti INPS e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale), Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) e qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione.
Per individuare se il proprio nucleo familiare è beneficiario, occorre ricercare nell’elenco il Protocollo INPS dell’ ISEE 2025 dell’intestatario della DSU/ ISEE.
La Carta “Dedicata a te” sarà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, presentando la lettera inviata dal Comune di residenza. La carta è nominativa e una volta ritirata è immediatamente attiva e può essere utilizzata in tutti gli esercizi commerciali per i soli beni alimentari di prima necessità elencati nell’allegato 1 del Decreto ministeriale. Se una persona che era stata beneficiaria nella misura nel 2024 risulta beneficiaria anche nel 2025, il nuovo contributo di € 500,00 verrà accreditato sulla carta già ritirata e utilizzata lo scorso anno; in caso di smarrimento/danneggiamento potrà richiedere una nuova carta presentandosi ad un ufficio postale abilitato al servizio, con la lettera inviata dal Comune di residenza, un documento di identità in corso di validità, il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria e la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025 per non perdere la somma accreditata. Il contributo deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2026 (oltre tale termine eventuali somme residue verranno azzerate).
Allegati
Contenuti correlati
- Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo A.S. 2025/2026
- Selezione di progetti individuali per “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” PNRR-M5C2 – INVESTIMENTO 1.2.
- Fondo nazionale non autosufficienza annualità 2021. Assegno in favore di persone in condizione di disabilità gravissima e assegno di cura a favore di persone in condizione di disabilità grave.
- Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo scuole secondarie di 1° e 2° grado A.S. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 12:12
 
            